Perché non mi ascolti?
Durante le mie aule di formazione mi accorgo di quanto l’addetto/a alle vendite sia strutturato verso l’attitudine al monologo. Le resistenze personali verso un atteggiamento rivolto a fare domande e all’ #ascolto dei clienti sono incredibilmente forti, sia in Italia che all’estero. Mi domando come mai ci sia questa potente propensione al parlare sopra i propri interlocutori, individuando tre ipotesi.
Quali caratteristiche cercare in un venditore?
Molte volte mi sono trovato ad affrontare conversazioni riguardanti le caratteristiche dei venditori, anche qui l'argomento è vasto e spesso si può finire in un vicolo cieco. Diciamo dopo tanti anni di esperienza sono riuscito ad avere una precisa chiarezza di quelle che sono le caratteristiche di base di un venditore, sono convinto che ci sono tratti della personalità che devono essere intrinsechi e cioè della persona stessa.
Perchè un corso e un blog per venditori?
Ho sempre avuto una forte inclinazione alla vendita ma soprattutto alle relazioni umane, così quando ormai nel lontano 2002 ho cominciato i primi saltuari lavori nel mondo "sales" la cosa che mi faceva più arrabbiare è che non c'era un vero modo per imparare a vendere.