Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Un mare calmo non ha mai fatto un buon leader

Quando si affrontano tematiche importanti nell’ambito della leadership, arriva sempre il momento in cui bisogna comprendere l’impatto di coloro che tracciano la rotta nei periodi di difficoltà.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Quando la ragione diventa prigione

“L’ortodossia della ragione fa più danni di qualsiasi ideologia.” Lessi questa frase tempo fa, in un bellissimo libro di psicologia, e oggi voglio proporre una riflessione su questo tema.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

L’infortunio invisibile del mondo moderno

Nello sport accade spesso che gli atleti si infortunino e non possano prendere parte alle competizioni. Nel mondo professionale, invece, si lavora con la mente. Cosa accade quando ad “infortunarsi” è la mente?

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

La complessità di un sistema di vendita

Da tempo, nei corsi e nelle aziende, mi capita di affrontare un tema che spesso viene sottovalutato: la complessità che si annida nella costruzione e nel mantenimento di un efficace sistema di vendita.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Venditori soli, aziende fragili

Mi capita spesso di incontrare imprenditori a cui non è ancora del tutto chiaro un concetto fondamentale, il bisogno di socialità tra i propri dipendenti, in particolare tra i venditori.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Il lascito del leader

Stephen Covey apriva i suoi corsi chiedendo alle persone di immaginarsi al proprio funerale e di ascoltare che cosa avrebbero detto le persone, come sarebbero stati ricordati.

Scopri di più