Giovanni Melotto Giovanni Melotto

L’irrealizzabile sogno della perfezione

Può un leader gestire chiunque? Questa domanda mi viene fatta spesso e nasconde molte insidie perché pone dei presupposti che tendono alla perfezione, che nella vita reale non corrispondono ai fatti.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

In qualsiasi condizione

Tecnologia avanzata che garantisce una medesima qualità di guida in qualsiasi condizione, succede lo stesso anche per le persone? Non sempre. Quale è il ruolo di un leader nei confronti del suo team in contesti difficili o avversi?

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

L’affiancamento nelle vendite

L’affiancamento nelle vendite è un passaggio vitale, fatto per sostenere il collaboratore, motivarlo e incentivarlo alla crescita personale e professionale. Quali sono le regole da rispettare per assicurarsi i migliori risultati?

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Il COME è più importante del COSA

Comunicare significa connettersi agli altri, anche con le migliori intenzioni, se comunichiamo in un modo errato e viene percepito qualcosa di diverso, la responsabilità è nostra.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Persone tossiche

Secondo Paolo Ruggeri, la loro presenza sarebbe stimata ad un 20% della popolazione, rendendo altamente possibile la loro presenza in molti team di lavoro

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Il crollo della fiducia

Inutile dirlo, la fiducia è quel collante che lega in modo sano tutte le relazioni umane. Oggi ne parliamo nel suo aspetto legato al mondo degli affari e di quanto sia sempre difficile da quantificare oggettivamente la sua presenza.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

La demotivazione nei team

Abbiamo parlato di motivazione, di come svilupparla a livello individuale e di squadra, è quindi doveroso porre l’attenzione anche sulla sua antagonista “demotivazione” per capire dove si annida e come può svilupparsi.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Le emozioni nel business

Gestione delle emozioni e capacità di autocontrollo, perché sono così importanti? Rispondere a questa domanda sembra semplice, riuscire nell’impresa lo è molto di meno.

Scopri di più