Il peso degli obiettivi imposti

Il mondo aziendale vive e si motiva grazie alla creazione di obiettivi, non solo nel ramo vendite ma anche molte altre aree aziendali hanno i cosiddetti obiettivi di performance.

 
 

In sostanza c’è una rincorsa alla “misurazione” del rendimento delle persone (mi piace chiamarle così e non risorse) che dovrebbe essere funzionale, e di garanzia, al raggiungimento dei famosi obiettivi.

Ma la domanda che spesso pongo nelle aziende è: come vengono definiti questi obiettivi? E sopratutto da chi? La psicologia motivazionale, alla base anche dei grandi insegnamenti che il Coaching ha contribuito a diffondere, ci fa capire quanto la definizione degli stessi obiettivi possa essere alla base del loro stesso raggiungimento. Gli effetti, purtroppo devastanti, di obiettivi imposti dall’alto credo ormai siano più comprensibili rispetto al mondo aziendale del passato. Traguardi “obbligati” non consapevoli e pensati da chi poi non li deve raggiungere crea stati mentali di frustrazione, impotenza e spesso anche di auto sabotaggio, in chi li dovrebbe raggiungere.

L’obiettivo moderno, va costruito assieme alle persone che poi dovranno concorrere al suo raggiungimento, sarà proprio il coinvolgimento e il supporto nella creazione del piano d’azione che creerà la giusta motivazione per raggiungerlo.

Ho usato anche la parola piano d’azione, molto spesso aspetto tralasciato ma che andrebbe legato in maniera eterna al concetto di obiettivo. Il piano d’azione è, come dice la parola stessa, il vero e proprio percorso operativo che la persona dovrebbe attuare per raggiungere il proprio obiettivo. Questo piano prevede step temporali, possibili ostacoli, possibili facilitatori, e momenti di monitoraggio che misurino il raggiungimento della meta, lo sto chiaramente semplificando. Se condiviso con un Coach o con un responsabile il piano d’azione diventa una e vera propria bussola che aumenta statisticamente le probabilità di successo.

Gli obiettivi sono l’ossigeno della vita delle nostre aziende, ma se mal veicolati e pianificati possono diventare una vera fonte di problemi e frustrazione. Un obiettivo senza un piano d’azione resterà, molto spesso, un desiderio non esaudito.

Indietro
Indietro

Autostima, il moltiplicatore di risultati

Avanti
Avanti

Il senso di appartenenza ha senso