Il senso di appartenenza ha senso
È facile sentire parlare di senso di appartenenza oggigiorno nelle aziende, qualcosa di intangibile, astratto ma molto ambito e ricercato. I premi, i benefit e le varie comodità che si elargiscono nel nostro ambiente lavorativo sembrano essere funzionali al suo raggiungimento, appunto sembrano.
Con questa premessa non voglio screditare assolutamente un sistema premiante ma voglio solo sottolineare la sua poca efficacia se abbandonato a se stesso. Se pensiamo che l’insieme di gratificazioni possa sostituirsi al rapporto umano e alla cultura aziendale, mi dispiace ma siamo fuori strada.
A questo punto la domanda sorge spontanea, come creare un clima di appartenenza? E poi che significa davvero?
Appartenere ad un ambiente significa riconoscersi in esso, sentirsi parte integrante di un gruppo di persone e il fatto di esserne parte proietta chi arriva a questo “stato mentale“ a dare il massimo per lo scopo.
Eccoci quindi arrivati ad un altro aspetto importante, per sentire di appartenere ad una organizzazione dobbiamo attivare la connessione dei singoli allo scopo più grande, quello del gruppo. Per essere più sintetici potremmo ritenere questo un mero aspetto di processo, banalmente andrebbe spiegato a tutti ma non è solo un tema di comprensione bensì di come poi l’organizzazione viene gestita.
Il leader ricopre un ruolo importante nel creare e mantenere questo clima che permette la nascita di sentimenti di appartenenza che sfoceranno nel tempo in veri e propri comportamenti contagianti.
La coerenza e l’integrità dei comportamenti dei membri ricopre nel tempo un collante fondamentale per il fiorire di questo senso di appartenere a qualcosa di grande. Volutamente ho usato il termine fiorire, proprio come si fa con i fiori a cui dobbiamo dare luce e acqua per sbocciare, ecco quindi che anche le nostre organizzazioni necessitano una cura puntuale e continua per mantenersi nel tempo.
Per concludere quindi sostengo che parlare di senso di appartenenza ha senso, se fatto con autenticità e cuore.