Performance vs fiducia
Nei contesti aziendali contano di più le performance o il livello di fiducia che abbiamo nei nostri collaboratori? La performance batte la fiducia o è il contrario?
Alcuni anni fa diventò virale un video in cui Simon Sinek, autore inglese famoso per i suoi concetti legati alla Leadership, spiegava come i Navy SEALs scegliessero i propri uomini proprio in base a questi due concetti. Nel video si vede Sinek disegnare un grafico cartesiano, dove nelle ascisse c’era la fiducia e nelle ordinate la performance, poi fa una riflessione sul fatto che tutti vorremmo l’individuo con alte performance e alti livelli di fiducia, il problema è che è molto raro. Poi fa una coraggiosa riflessione sul fatto che spesso chi ha alte performance e bassi livelli di fiducia sia una persona “tossica”, ecco su questo dettaglio magari sarei più cauto perché è semplicistico definire una persona il quel modo solo perché ha ottimi risultati e bassi livelli di fiducia. Tornando al grafico Sinek sostiene che i SEALs scelgono persone dai livelli di fiducia più elevati piuttosto che rendimenti più elevati, avvalorando così l’ipotesi che per loro la fiducia è più importante. Parliamo probabilmente delle squadre operative più performanti al mondo e questo dovrebbe farci riflettere sull’importanza di questo particolare, se il sistema di persone più efficiente al mondo mette al primo posto la fiducia, noi nelle nostre aziende cosa facciamo?
Nel video Sinek fa un’altra importante riflessione: nelle aziende abbiamo infinite metriche per misurare la performance, ma quante per misurare la fiducia? In che modo possiamo capire se i nostri collaboratori sono degni della nostra fiducia?
Senza entrare in dettagli complessi credo che la metrica più importante per valutare le persone sia la coerenza, valutate come e quanto onorano la loro stessa parola. Nel mondo aziendale le cosiddette “promesse da marinaio” sono all’ordine del giorno, cominciamo semplicemente a segnare quanto le persone attorno a noi sono coerenti con ciò che dicono. La coerenza non è altro che la trasformazione delle promesse in azioni, anche la puntualità è un semplice biglietto da visita e dimostra se una persona sa rispettare un impegno.
La fiducia rimane il collante principale per costruire relazioni di valore, ed è proprio da relazioni di valore che nascono le migliori performance.