Sudate di più durante l’allenamento, sanguinerete meno in guerra

 

Quando ho vissuto in Sudafrica uno dei miei allenatori dell’epoca mi inculcò questo concetto che era più o meno simile a quello spartano, un po’ meno cruento forse: "se fallisci la preparazione preparati a fallire”.

Nell’ambito sportivo, o se vogliamo tornare a quello militare, sono concetti chiari e assodati, ma nel business? Siamo sicuri che preparare e formare i nostri commerciali sui prodotti che vendono sia sufficiente? Saranno davvero pronti a “sanguinare” meno? E’ davvero tutto ciò che avranno bisogno quando saranno da soli sul campo di battaglia? E se avessero bisogno di sviluppare competenze maggiori?

Costruire relazioni commerciali finalizzate a rapporti commerciali duraturi non è più una questione di prodotto, ma di relazioni. Non è cambiato il mondo rispetto a un tempo, credo solo che questi concetti siano emersi con prepotenza negli ultimi anni, ignorarli creerà frustrazione e risultati lontani dai propri obiettivi.

Ecco quindi che far “sudare” i nostri commerciali non è più solo un mantra da leggere in un post/blog ma una necessità per sviluppare nuove competenze, per far si che coloro che hanno l’onore e l’onere di rappresentare un’azienda in un territorio siano davvero pronti alle sfide che il mercato di oggi ci pone difronte.

Questa frase era un mantra dell’esercito spartano, una frase che invitava i soldati a dare il massimo durante i propri allenamenti e che fa riflettere sull’importanza della preparazione.

 
Indietro
Indietro

Il contesto alimenta la performance

Avanti
Avanti

Il segreto delle vendite: vendi te stesso