La gestione del buio
Una delle richiesta più frequenti che mi vengono fatte dagli imprenditori è quella di insegnare il più possibile ai propri collaboratori, si ambisce a maggiore incisività a livello di performance, e quindi di risultati.
Nessuno mi ha mai chiesto però di insegnare loro a gestire i momenti bui, cosa intendo con questo termine? Intendo quei momenti, che possono essere ore o giorni, in cui le persone semplicemente si perdono o vanno i standby, alimentando con pensieri negativi la propria mente. Sono momenti pericolosi perché da piccoli e semplici pensieri errati possono nascere veri e propri stati di crisi.
Imparare a gestire la naturale inclinazione umana alla negatività è importante tanto quanto sviluppare nuove competenze funzionali alle relazioni umane.
Nel mondo delle vendite spesso le persone svolgono un lavoro distaccato, in solitudine e questo contesto non fa altro che alimentare l’ipotesi di restare al buio. Ecco quindi che seguire e dare qualche strumento ai nostri collaboratori diventa cruciale per mantenerli il più possibile in quello stato ottimale per raggiungere risultati.