La gestione del buio
Nel mondo delle vendite spesso le persone svolgono un lavoro distaccato, in solitudine e questo contesto non fa altro che alimentare l’ipotesi di “restare al buio”. Saper gestire i “momenti bui” è importante tanto quanto sviluppare nuove competenze funzionali alle relazioni umane.
Essere a proprio agio nel disagio
Uno degli aspetti cruciali delle interazioni commerciali è quello di riuscire a cogliere l’interesse dei nostri potenziali clienti, su questo siamo tutti d’accordo, ma come riuscirci? È attraverso un’ #analisisoggettiva rivolta ai nostri clienti che riusciremo ad apparire più #interessanti.
Ci hai mai pensato? Cosa ne pensi?
Il venditore sarà il lavoro del futuro?
Il venditore rimane l'ultimo indispensabile anello di congiunzione tra i clienti e le aziende (soprattutto nel B2B), in molti provano a pensare a dei business senza di lui ma sono di difficile costruzione. Giovanni Melotto per Accademia Vendita Professionale
Chi ha ucciso la tua vendita?
Chi ha ucciso la tua vendita? Giovanni Melotto con un esempio di matrice gialla ci illustra e approfondisce un tema molto attuale nelle vendite. Lo sconto
Il venditore di 2 padroni muore di fame
Questo articolo è rivolto ad entrambi i "padroni", non lasciate mai che questa energia venga gestita da una sola fonte perché i team che hanno raggiunto i grandi risultati hanno sempre potuto contare su una doppia entrata di motivazione
Il Venditore e la sindrome di Stoccolma
Non so se vi è mai capitato di sentir parlare della sindrome di Stoccolma, è uno stato psicologico in cui un individuo che viene rapito comincia a provare simpatia/affetto verso i propri rapitori
Quante volte va visitato un cliente?
Molte volte mi è stata posta questa domanda, e voi ve la siete mai fatta? Soprattutto chi è alle prese con la parte iniziale della carriera si pone questo quesito e a volte non è propriamente opportuno chiederlo al cliente stesso, immaginatevi la scena: “Perfetto Dottor Arancioni (Rossi ormai è fuori moda), quando vuole che ci vediamo la prossima volta?”
3 importanti lezioni che un venditore può imparare da un runner
Nella mia vita ho sempre praticato sport, ho giocato a rugby nello specifico. A questo sport devo i più grandi insegnamenti appresi a livello umano ma oggi non parlerò di questo, dovrei scrivere un libro altrimenti. Dopo aver appeso le scarpe al chiodo ho cominciato a tenermi in forma correndo e andando in bicicletta.