Chi ha ucciso la tua vendita?
Chi ha ucciso la tua vendita? Giovanni Melotto con un esempio di matrice gialla ci illustra e approfondisce un tema molto attuale nelle vendite. Lo sconto
Il venditore di 2 padroni muore di fame
Questo articolo è rivolto ad entrambi i "padroni", non lasciate mai che questa energia venga gestita da una sola fonte perché i team che hanno raggiunto i grandi risultati hanno sempre potuto contare su una doppia entrata di motivazione
Il target, il marketing e la loro rilevanza nel mondo delle vendite
Un articolo molto interessante che ci da l'esempio di come lo stesso prodotto se ben presentato e pubblicizzato può avere un grande successo. Quando Marketing e Target vanno a bersaglio!
Il Venditore e la sindrome di Stoccolma
Non so se vi è mai capitato di sentir parlare della sindrome di Stoccolma, è uno stato psicologico in cui un individuo che viene rapito comincia a provare simpatia/affetto verso i propri rapitori
Quello che i clienti non dicono
CONOSCERE I CLIENTI. Molte volte, troppe volte i venditori lasciano l'incontro con i propri clienti senza sapere la verità. Uno dei primi passi è cercare di comprendere la cosiddetta "paura del rifiuto"
Quante volte va visitato un cliente?
Molte volte mi è stata posta questa domanda, e voi ve la siete mai fatta? Soprattutto chi è alle prese con la parte iniziale della carriera si pone questo quesito e a volte non è propriamente opportuno chiederlo al cliente stesso, immaginatevi la scena: “Perfetto Dottor Arancioni (Rossi ormai è fuori moda), quando vuole che ci vediamo la prossima volta?”
Il Venditore e l'armonia
In tutti gli articoli precedenti abbiamo elencato le tante caratteristiche che ormai devono appartenere al Venditore moderno, cioè colui pronto ad affrontare le sfide del mercato, soprattutto dinanzi alle nuove difficoltà. Si sta delineando chiaramente una figura che deve essere preparata su più fronti e questa preparazione renderà il percorso meno accidentato, non lo semplificherà del tutto ma se saremo più allenati potremo permetterci di avere la confidenza e la motivazione per affrontare anche le strade più insidiose.
Se son rose...venderanno!
Qualche sera fa ho rivisto in televisione uno dei recenti film di Leonardo Pieraccioni, il titolo era “Se son rose”. La trama percorre le vicissitudini di un giornalista che, a seguito di uno scherzo della figlia, deve incontrare nuovamente tutte le sue ex fiamme e nel farlo cerca di capire quale aspetto del suo carattere avesse fatto naufragare il rapporto. Quello che sto dicendo potrebbe sembrare di buon senso e di comune abitudine ma vi posso garantire che una gran parte dei venditori di oggi non si pone questa domanda. Perché ho fallito?