Giovanni Melotto Giovanni Melotto

L’obiettivo non è l’ascolto ma la comprensione

“Tu mi devi ascoltare”: l’intento della comunicazione non deve essere relegato al mero ascolto di ordini e della loro messa in pratica ma deve avere come obiettivo quello della massima comprensione. Lo stile comunicativo all’interno di un gruppo ci può far capire molto sulla qualità di quell’ambiente, ed è proprio quella qualità che determina il livello di benessere degli individui al suo interno e la capacità di raggiungere gli obiettivi

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Leader, nel bene e nel male

Leader, nel bene e nel male. Mi ritrovo spesso a dover usare questa parola, ormai quasi mistica, non tanto per spiegarne il significato ma per farne capire l’importanza e la centralità in un’organizzazione che aspiri a risultati positivi o anche al suo semplice funzionamento.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Attitudine e metodo

Attitudine e metodo: come influenzano il rendimento attraverso le relazioni e il modo in cui veniamo percepiti dai nostri interlocutori. Conosci l’importante ruolo che ricopre la psicologia di relazione nella quotidianità aziendale?

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

La responsabilità è un atto da professionisti

Farsi carico, nel bene o nel male, delle proprie scelte, azioni e decisioni rimane un segnale evidente di maturità emotiva che riporta dritti a noi stessi. Troppe volte, soprattutto quando le cose prendono una piega inaspettata, si getta facilmente la spugna delle responsabilità e credo che un ambiente lavorativo privo di autocritica difficilmente possa produrre risultati eccellenti.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Il contesto alimenta la performance

Tanta è la pressione che si mette ai team di lavoro ma a volte si dà poca attenzione all’importanza del contesto che si crea attorno ad essi. Spesso è dal clima lavorativo che possono dipendere le sorti del lavoro di squadra, più che dai componenti della stessa o il loro impegno.

Scopri di più