Giovanni Melotto Giovanni Melotto

I conflitti, alla base di tutto c'è la relazione

La gestione dei conflitti all’interno dei confini aziendali sta diventando un vero e proprio lavoro, mansione che ricade spesso sui responsabili delle risorse umane o direttamente sulle spalle di imprenditori o responsabili di funzione. L’importanza di dipanare questi attriti è vitale per il mantenimento del clima dell’azienda e dell’efficienza della stessa.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Il pregiudizio, il vero nemico delle relazioni

L’essere umano fin dai primi mesi di vita sviluppa senso del giudizio, è fondamentale per lui dover decidere su ciò che faccia “bene o male”. L’uomo ha bisogno di categorizzare, di vedere il mondo in modo ordinato e quindi si arriva spesso a generalizzare facilmente molte situazioni simili. Nel caso delle relazioni, questo è purtroppo un vero nemico.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

La Leadership a corrente alternata non funziona

Essere un leader oggi significa esserlo sempre, in ogni circostanza, in ogni situazione e soprattutto quando si è stanchi e provati, che sono i momenti più pericolosi, dove mantenere un comportamento idoneo viene messo a dura prova. La vera chiave di un leader resta la calma, la pazienza e il rispetto verso gli altri.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Se non capisci le persone, non puoi capire il business

Fino ad alcuni decenni fa “il prodotto” godeva di una grande centralità nelle regole di mercato, oggi però le cose sono cambiate con la globalizzazione del commercio. Quale è diventato allora il vero asset differenziante per le aziende di oggi?

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Performance vs fiducia

Nei contesti aziendali contano di più le performance o il livello di fiducia che abbiamo nei nostri collaboratori? La performance batte la fiducia o è il contrario? Esiste però un terzo metodo di valutazione che in molti ignorano…

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Autostima, il moltiplicatore di risultati

Che impatto ha l’autostima nelle nostre vite? Spesso questo argomento è lasciato fuori dai contesti aziendali ma è di cruciale importanza per comprendere il potenziale delle persone. Ci ritroviamo ad analizzare performance e obiettivi senza tener conto di questo fattore.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Il peso degli obiettivi imposti

Traguardi “obbligati”, non consapevoli e pensati da chi poi non li deve raggiungere, possono creare stati mentali di frustrazione, impotenza o addirittura di auto sabotaggio, in chi li dovrebbe perseguire. Occorre quindi attuare nelle dinamiche aziendali in grado di tracciare il percorso operativo che la persona deve seguire per il raggiungimento degli obiettivi.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Il senso di appartenenza ha senso

Senso di appartenenza in azienda, obiettivo intangibile, astratto e molto ambito. Premi, benefit e comodità varie sembrano essere funzionali al suo raggiungimento, ma non bastano. Appartenere ad un ambiente significa riconoscersi in esso, sentirsi parte integrante del gruppo ed è la risultante di un lavoro molto complesso che va costruito con “cura puntuale e continua”.

Scopri di più