Giovanni Melotto Giovanni Melotto

La negoziazione

Competenza richiestissima e necessaria soprattutto nei contesti business, ma cos’è davvero? Proviamo a capire come mai oggi, sia tanto importante avere capacità negoziali.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

I bisogni nelle relazioni

Aggiungo un ulteriore tassello al filone dell’Ego che credo possa fare ulteriore chiarezza di come funzioniamo come esseri viventi, di come esso possa rivelarsi un vantaggio in chiave relazionale e professionale.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

L’ego nella leadership

Nello scorso articolo ho introdotto in maniera generalizzata il concetto dell’Ego e del suo funzionamento, facendo in chiusura un breve accenno di come possa impattare nei ruoli di Leadership. Oggi vi propongo una lucida lettura del suo funzionamento nei ruoli di direzionali.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

L’ego, il nemico invisibile che vive in noi

Il nostro ego ha bisogno di essere alimentato, ci spinge ad essere centro dell’attenzione per sentirci importanti e riconosciuti dagli altri, alla ricerca di approvazioni dall’esterno. Quale è l’importanza della gestione del proprio ego nella vita e nel lavoro? E quali sono i rischi di una mal gestione?

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

L’arte della disciplina

La motivazione può portare a un picco intenso nell’impegno e nella qualità delle performance, ma cosa è più utile nell’operatività a lungo periodo? Per raggiungere traguardi più lontani abbiamo bisogno di una costante diversa, che garantisca continuità anche in momenti di stati d’animo negativo: la disciplina.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Investire su sé stessi

Oggi vorrei invece porre l’attenzione sulla responsabilità del singolo di volersi continuare a migliorare, faccio spesso questa domanda ai miei corsi: se non siete voi ad investire su voi stessi, chi lo farà?

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Critica vs feedback

Il modo peggiore di motivare una persona è criticarla, difficilmente le persone si alzano la mattina pensando di far male il proprio lavoro, potranno essere demotivati, stanchi o addirittura intenti a cambiare azienda ma sicuramente vogliono cercare di fare del proprio meglio per non essere ripresi.

Scopri di più
Giovanni Melotto Giovanni Melotto

Prigioni moderne

Il tassista che sbuffa nel traffico, il cameriere che serve svogliatamente, commessi che contano i giorni per andare in ferie, ovunque vediamo e sentiamo quanto le persone siano fuori posto. Aspettative e aspirazioni che si rivelano scelte sbagliate e trappole di vita. È possibile evadere?

Scopri di più